Fp Cgil VeNEWS

Precari Comune di Venezia - primi segnali di apertura


COMUNICATO FP CGIL - CSA RAL - DICCAP - UIL FPL

Nel tavolo di trattativa dell'11 dicembre, anche a seguito del verbale sottoscritto in Prefettura, è stato affrontato il tema del precariato e del fabbisogno di personale.
Come organizzazioni sindacali abbiamo sempre chiesto la stabilizzazione del personale precario in virtù delle norme introdotte dalla recente “riforma Madia" che, nel definire il fabbisogno triennale di personale, dà la possibilità al Comune di Venezia, nel triennio 2018/2020, di dare una risposta al personale precario in servizio e a quello lasciato a casa nel 2017.
L’Amministrazione ci ha comunicato che intende stabilizzare circa 30 precari nel 2018 e verificare la possibilità nel triennio del fabbisogno di personale di valutare le condizioni per una stabilizzazione più ampia.
Non possiamo che valutare una prima apertura questa scelta rispetto al passato.
E’ del tutto evidente che 30 lavoratori sono solo una parte dei 91 precari che potrebbero essere stabilizzati e pertanto chiediamo che si proceda in modo chiaro a dare una risposta complessiva nel triennio, stante che le capacità assunzionali sono già state verificate e consentono l’assorbimento di tutti e 91 i lavoratori precari.
E’ bene ricordare che rimane aperta la questione del personale precario della scuola dove dovranno essere predisposti specifici concorsi riservati dati i prossimi pensionamenti che, senza nuove assunzioni, rischiano di compromettere il servizio.
Come Organizzazioni Sindacali chiediamo alle 8forze politiche del Consiglio Comunale di sollecitare la Giunta alla definizione del fabbisogno triennale di personale tenendo conto della riforma Madia e della possibilità di stabilizzare tutto il personale.
Continuiamo a ribadire che il personale precario garantisce e garantiva servizi fondamentali e che la scelta di dare una risposta a queste persone ha un valore anche sul ripristino di servizi fondamentali ai cittadini che oggi sono stati tagliati.
Il tempo è finito da molto e pertanto se si perderà anche questa occasione non potremo che rilanciare le azioni di mobilitazione e vertenziale per ottenere la totale stabilizzazione del personale precario.

Venezia 12 dicembre 2017.

Download PDFDownload PDFDownload PDF